VELLUTATA DI ZUCCA E CAROTE

Nonostante sia primavera, oggi fa proprio freddo e per riscaldarmi non potevo non preparare la vellutata, delicata, leggera e semplice da cucinare.

INGREDIENTI:

  • 750 gr di zucca (pesata pulita)
  • 250 gr di carote (pesate pulite)
  • 1/2 cipolla piccola
  • 2 mestoli colmi di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine + 1 per condire
  • rosmarino fresco
  • sale
  • pepe (facoltativo)
  • formaggio cremoso per accompagnare (facoltativo)

PROCEDIMENTO:

Preparate circa 500 gr di brodo, va bene anche il dado vegetale. Se avete più tempo, di verdure crude. Tenetelo in caldo. Sbucciate la zucca e pelate le carote. Pesatele. Tagliate tutto a pezzettini. In una casseruola capiente, inserite 2 cucchiai di olio e la cipolla affettata. Fate rosolare per 1 minuto. Aggiungete le carote a pezzettini. Girate a fiamma veloce, per 1 minuto, in modo che le carote si insaporiscano. Aggiungete quindi 1 mestolo di brodo caldo e 2 rametti di rosmarino; aspettate che prenda il bollo, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere 7 - 8 minuti. Aggiungete quindi la zucca a pezzetti, un altro mestolo di brodo e un altro rametto di rosmarino. Girate. Richiudete con il coperchio e lasciate stufare per 10 minuti a fuoco basso. Trascorso il tempo indicato schiacciate con la forchetta. Se le verdure sono morbide allora il composto è pronto. Altrimenti lasciate ancora qualche minuto. Solo se le verdure sono troppo compatte e asciutte, aggiungete qualche cucchiaio di brodo. Il composto finale deve presentarsi corposo e morbido, nè eccessivamente liquido, nè troppo secco. Aggiungete il sale. A questo punto realizzate la vellutata di zucca e carote, frullando il composto con un minipimer, avendo cura di eliminare prima i rami di rosmarino.

Frullate bene affinchè otteniate una crema morbida e senza grumi o pezzettini. Se necessario aggiungete 1 cucchiaio di brodo. A seconda dei vostri gusti, scegliete se volete ottenere una vellutata più morbida o più corposa.

Servite la Vellutata di zucca e carote calda, con un filo d'olio, pepe macinato e se gradite 2 cucchiai di formaggio cremoso.

© 2021 Le ricette di food&futtitinni . Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia